Riviste e pubblicazioni

Riviste

Research in Economics [ENG]

Editore: Elsevier
Editor: Loriana Pelizzon

Research in Economics è una delle più antiche riviste di economia generale in Europa e pubblica importanti contributi di ricerca su un'ampia gamma di argomenti. Lo scopo della rivista è quello di selezionare articoli teorici ed empirici originali che avranno un alto impatto nel dibattito economico.

Mathematical Methods in Economics and Finance [ENG]

Editore: Dipartimento di Economia, Università Ca' Foscari Venezia
Editor: Marco Corazza

Mathematical Methods in Economics and Finance è una rivista peer-reviewed ad accesso libero contenente articoli originali e inediti che presentano risultati teorici, contributi metodologici e applicazioni in matematica attuariale e finanziaria, economia matematica e finanza quantitativa.

Ricerche giuridiche

Editore: Ca' Foscari Digital Publishing
Editor: Alberto Urbani

Ricerche Giuridiche è espressione del Progetto Dottorale di Alta Formazione in Scienze Giuridiche e del Centro Studi Giuridici del Dipartimento di Economia e si propone di divulgare nella comunità scientifica i risultati delle ricerche condotte da giovani studiosi (specie dottorandi e dottori di ricerca), ma anche di ospitare lavori di docenti e studiosi affermati.

Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

6667  pubblicazioni

259 Libri
130 Curatele
0 Brevetti
3331 Contributi in rivista
1850 Contributi in volume
493 Contributi in atti convegno
604 Altro
Le tariffe di servizio di rimorchio portuale: problemi e indicazioni per una riforma del sistema di regolazione

RIZZI D.; ZANETTE M.

(2011) in COSTA P., CASAGRANDE M., Dalla concorrenza nei porti alla concorrenza tra i porti. Il caso dei servizi tecnico-nautici in Italia, Venezia, Marsilio Editori, pp. 59-105 (ISBN 9788831709910) (Articolo su libro)

The Choquet integral with respect to a level dependent capacity

Salvatore Greco; Benedetto Matarazzo; Silvio Giove

(2011) in FUZZY SETS AND SYSTEMS, vol. 175, pp. 1-35 (ISSN 0165-0114) (Articolo su rivista)
Link DOI

DIVAS: Sistema di Supporto alle Decisioni per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

Camuffo M.; Lombardo S.; Tuci C.; Zanetto G.; Alberti F.; Lodatti L.; Ceccon D.; Mancuso A.

(2008), Ecologia Emergenza Pianificazione-135, Convegno: XVIII Congresso della Società Italiana di Ecologia S.It.E., Parma, sett. 2008 (Articolo in Atti di convegno)

Droit international

MARRELLA Fabrizio ; CARREAU Dominique

(2012), PARIS, Pedone, vol. vol.1, XI ed. (ISBN 9782233006332) (Monografia o trattato scientifico)
URL correlato

Towards an Inter-disciplinary research agenda on climate Change, Water and Security in Southern Europe and Neighboring Countries

R. Roson; G.Kallis; R.Ludwig; C.Zografos

(2011) in ENVIRONMENTAL SCIENCE & POLICY, vol. 14, pp. 794-803 (ISSN 1462-9011) (Articolo su rivista)
Link DOI

Cross-Country Differentials in Work Disability Reporting Among Older Europeans

ANGELINI V.; CAVAPOZZI D.; PACCAGNELLA O.

(2012) in SOCIAL INDICATORS RESEARCH, vol. 105(2), pp. 211-226 (ISSN 0303-8300) (Articolo su rivista)
Link DOI URL correlato

La Capacità di Carico: Limite allo Sviluppo Turistico?

Van der Borg J

(2011) in CRESCITA TURISMO, vol. 372, pp. 4-6 (Articolo su rivista)

Problemi di identificazione in alcuni modelli con dati incompleti

A. Basso

(1993), Atti XVII Convegno A.M.A.S.E.S., Napoli, pp. 201-213, Convegno: XVII Convegno A.M.A.S.E.S., Ischia, 8–11 Settembre 1993 (Articolo in Atti di convegno)

Nuove opportunità di tutela per i prodotti della tradizione alimentare vicentina

DE PIN ANTONIO

(2001) in VICENZA ECONOMICA, vol. 2, pp. 74-78 (Articolo su rivista)

Estimating the Labor Supply Dynamics of Older Workers Using Repeated Cross-sections

Cavapozzi D.

(2009), Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Economiche "Marco Fanno", vol. 89 (Working paper)

Industrial district responses to the network economy: vertical integration versus pluralist global exploration

CORO' G.; GRANDINETTI R.

(2001) in HUMAN SYSTEMS MANAGEMENT, vol. 20, pp. 189-199 (ISSN 0167-2533) (Articolo su rivista)

A behavioral approach to the pricing of European options

Martina Nardon; Paolo Pianca

(2012), XIII IBERIAN - ITALIAN CONGRESS OF FINANCIAL AND ACTUARIAL MATHEMATICS, Udine, Forum, Editrice Universitaria Udinese srl, pp. 44-44, Convegno: XIII IBERIAN - ITALIAN CONGRESS OF FINANCIAL AND ACTUARIAL MATHEMATICS, Cividale del Friuli (Udine), Italy, 5-7 luglio 2012 (ISBN 9788884207609) (Abstract in Atti di convegno)

Perchè una ricerca sulle prosessioni sociali oggi in Italia

CAMPOSTRINI S.; CIPOLLA C.; MATURO A.

(2013), Occupazione senza professione?, Milano, Franco Angeli, pp. 9-16 (ISBN 9788820403539) (Articolo su libro)

COMMENTO SUB ART. 155 (SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE FINANZIARIO)

URBANI A.

(2012) in AA. VV., Commentario al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, Padova, CEDAM, vol. IV, pp. 2493-2502 (ISBN 9788813282585) (Articolo su libro)

Costi standard

Sostero U.

(1994) in Brunetti G., Santesso E., Amministrazione e controllo, Torino, UTET, vol. 3, pp. 293-295 (ISBN 8877502576) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Reporting

Sostero U.

(1994) in Brunetti G., Santesso E., Amministrazione e controllo, Torino, UTET, vol. 3, pp. 514-523 (ISBN 8877502576) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Il controllo dell'attività di assistenza sanitaria (parte seconda)

Sostero U.

(1986) in IL NUOVO GOVERNO LOCALE, vol. 2, pp. 35-57 (ISSN 0393-8212) (Articolo su rivista)

Doc. 16: Le immobilizzazioni materiali

Santesso E.; Sostero U.

(1996) in CONTABILITÀ FINANZA E CONTROLLO, vol. 8/9, pp. 782-794 (ISSN 2038-8896) (Articolo su rivista)

A review of recent studies on cost effectiveness of GHG mitigation measures in the European agro-forestry sector

Bosello F.; Giupponi C.; Povellato A.

(2007), Milano, FEEM, vol. 14-2007, pp. 1-19 (ISSN 2037-1209) (Working paper)

Science-Policy Communication for Improved Water Resources Management: Contributions of the Nostrum-DSS Project

Depietri Y.; Giupponi C.

(2008), Milano, FEEM, vol. 14/2008, pp. 1-13 (ISSN 2037-1209) (Working paper)

Conclusioni. Porti, città e territorio costiero. le dinamiche della sostenibilità

SORIANI S.

(2002) in SORIANI STEFANO, Porti, città e territorio costiero. le dinamiche della sostenibilità, BOLOGNA, il Mulino, pp. 287-299 (ISBN 9788815087867) (Articolo su libro)

Creazione dei filtri dati per i modelli di dispersione atmosferica: dalla teoria alla pratica

DEMARTIN A., PECORARI E., SQUIZZATO S., MASIOL M., VISIN F., SARTORETTO F., RAMPAZZO G., RAMPADO E.

(2010), Libro degli Abstract: 4° Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico, Società Italiana di Aerosol, Convegno: PM2010 - 4° Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico, Venezia, 18-20 maggio 2010 (Abstract in Atti di convegno)

Input output e ambiente

Mario Volpe

(1991), I modelli input-output nella programmazione regionale: teoria e applicazioni, Franco Angeli, pp. 601-623 (ISBN 9788820466916) (Articolo su libro)

Combining predictive densities using Bayesian filtering with applications to US economics data

BILLIO M.; CASARIN R.; RAVAZZOLO F.; VAN DIJK H.K.

(2010), Norges Bank Working Papers, Norges Bank, vol. 2010/29, pp. 1-25 (ISBN 9788275536677) (Articolo su libro)

Ottimizzazione di investimenti con legge dinamica stocastica diffusiva

Canestrelli E.

(1998), Atti del Convegno AIRO 98, Treviso, Comitato Organizzatore AIRO '98, pp. 73-74, Convegno: Logistica, Trasporti e Qualità. AIRO '98, Treviso, 23-25 settembre 1998 (Articolo in Atti di convegno)

Monitoraggio delle emissioni aeroportuali nell’area Veneziana: aeroporto “Marco Polo” di Tessera

Pecorari E.; Rampazzo G.; Valotto G.; Bassano D.; Sollecito S.; Rampado E.

(2010), Libro degli Abstract: 4° Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico., 4° Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico., Convegno: 4° Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico. (Abstract in Atti di convegno)

Emissions monitoring of "Marco Polo" airport (Tessera – Venice)

G. Valotto; E. Pecorari; G. Rampazzo; D. Bassano; S. Sollecito; E. Rampado

(2010), 89th SIMP Meeting Programme and Book of Abstracts., 89th SIMP Meeting Programme and Book of Abstracts., Convegno: 89° Congresso della Società Italiana di Mineralogia e Petrografia (SIMP) - L'evoluzione del Sistema Terra dagli atomi ai vulcani. (Abstract in Atti di convegno)

Algoritmi fuzzy per l'analisi di serie storiche di interesse finanziario

Canestrelli E.; Giove S.;Sogliani A.

(1996), Atti del ventesimo convegno annuale A.M.A.S.E.S., Urbino, Università degli Studi di Urbino, pp. 137-150, Convegno: XX Covegno annuale AMASES, Urbino, 5-7 settembre 1996 (Articolo in Atti di convegno)

INCOME SHOCKS, INTERGENERATIONAL TRANSFERS AND HUMAN CAPITAL IN GERMANY

CRODA E.

(2001) in VIERTELJAHRSHEFTE ZUR WIRTSCHAFTSFORSCHUNG, vol. 70, pp. 180-186 (ISSN 0340-1707) (Articolo su rivista)

A credit contagion model for the dynamics of the rating transitions in a SME bank loan portfolio

BASSO A.; GUSSO R

(2008), Working paper 162/2008, Venezia, Department of Applied Mathematics University of Venice, vol. 162/2008, pp. 1-19 (ISSN 1828-6887) (Articolo su libro)

Domanda di Prodotti Biologici. Alcune Considerazioni Teoriche

MENON C; VAN DER BORG J.

(2005), Dipartimento di Scienze Economiche, pp. 1-12 (Working paper)

NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE: UNO STRUMENTO DI ESPANSIONE DEL POTERE DIRETTIVO E DI CONTROLLO DEL DATORE DI LAVORO?

BRINO V.

(2005) in SICCHIERO GIANLUCA, AUTONOMIA CONTRATTUALE E DIRITTO PRIVATO EUROPEO, CEDAM, pp. 265-291 (ISBN 9788813259952) (Articolo su libro)

L’impatto della valutazione della didattica sull’organizzazione universitaria: il parere dei presidi

S.GERZELI; N.PARISE; CAMPOSTRINI S.; L.BERNARDI

(2008) in CAPURSI V. E GHELLINI G., Dottor Divago: Discernere valutare e governare la nuova Università, MILANO, FRANCO ANGELI, pp. 70-89 (ISBN 9788846496348) (Articolo su libro)

Measurement by Subjective Estimation: Testing for Separable Representations

BERNASCONI M.; CHOIRAT C; SERI R

(2008) in JOURNAL OF MATHEMATICAL PSYCHOLOGY, vol. 52, pp. 184-201 (ISSN 0022-2496) (Articolo su rivista)

Free riding and the psychology of choice

BERNASCONI M.

(1996) in PUBLIC FINANCE, vol. 51, pp. 490-506 (ISSN 0033-3476) (Articolo su rivista)

Evasione, pressione fiscale e progressività delle imposte

BERNASCONI M.

(1995) in RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO E SCIENZA DELLE FINANZE, vol. 54, pp. 538-553 (ISSN 0035-6131) (Articolo su rivista)

Spatial Aggregation in Scenario Tree Reduction

BARRO D.; CANESTRELLI E.; CIURLIA P

(2008) in CIRA PERNA, MARILENA SIBILLO Eds., Mathematical and Statistical Methods in Insurance and Finance, MILANO, Springer-Verlag, pp. 27-34 (ISBN 9788847007031) (Articolo su libro)

Tracking error multiperiodale: una applicazione all'indice MSCI Euro

BARRO D.; CANESTRELLI E.

(2004), Atti del Workshop di Finanza Quantitativa, VENEZIA, Dip. Matematica Appl. - Università Ca' Foscari, pp. 27-44, Convegno: Workshop di Finanza Quantitativa, Venezia, 4 Giugno 2004 (ISBN 9788888037110) (Articolo in Atti di convegno)

I salti nei prezzi: conseguenze nella gestione ottima del portafoglio

BERTATO F.; CANESTRELLI E.

(2000), Rapporti Scientifici AMASES n° 4, AMASES, Convegno: XXIV Convegno Annuale AMASES - Rapporti Scientifici n° 4, Padenghe sul Garda, settembre 2000 (Articolo in Atti di convegno)

Bivariate copula-based aggregation operators

CARDIN M. ; MANZI M.

(2007), AGOP 2007Proceedings, Academia Press, pp. 207-212 (ISBN 9789038211404) (Articolo su libro)

TOWARDS A POLICY AGENDA FOR TOURISM DEVELOPMENT OF CULTURAL HERITAGE RESOURCES

VAN DER BORG J.

(2008) in JANSEN-VERBEKE; M.; PREISTLEY; G.; RUSSO; A.P., CULTURAL RESOURCES FOR TOURISM, NEW YORK, NOVA SCIENCE PUBLISHERS, pp. 245-256 (ISBN 9781604569704) (Articolo su libro)

Valutazione dell'impatto sulla qualità delle acque di sistemi agricoli alternativi nel bacino scolante della laguna di Venezia

GIUPPONI C; GHETTI P.F.

(1996), Ecologia S.It.E. Atti 17, SITE, vol. 17, pp. 645-648, Convegno: Congreso della Società Italiana di Ecologia (Articolo in Atti di convegno)

Dinamiche territoriali, pratiche territoriali ed 'environmental discourse' nell'evoluzione della relazione porto/ambiente. Il caso veneziano

SORIANI S.

(2003) in SORIANI STEFANO; A CURA, L'articolazione territoriale dello spazio costiero. Il caso dell'Alto Adriatico, VENEZIA, Editrice Cafoscarina, pp. 163-189 (ISBN 9788875430191) (Articolo su libro)

The Venice port and industrial zone in a context of regional change

SORIANI S.

(1996) in B.S. HOYLE, Cityports, coastal zones and regional change. International perspectives on planning and management, CHICHESTER, John Wiley and Sons, pp. 235-248 (ISBN 9780471962779) (Articolo su libro)

L'articolazione territoriale dello spazio costiero

(a cura di) SORIANI S.

(2003), VENEZIA, Editrice Cafoscarina, pp. 1-228 (ISBN 9788875430191) (Curatela)

Manifesto di Venezia per la regolazione della globalizzazione economica. La globalizzazione virtuosa.

Adalberto Perulli, Fabrizio Marrella

(2009) in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, vol. 27, pp. 341-348 (ISSN 0393-2494) (Articolo su rivista)

Perturbazione di coefficienti di correlazione di matrici: alcuni risultati preliminari

A. PASTORE

(2000), Atti della XXXIX Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica., NAPOLI, Istituto Universitario Navale, vol. II, pp. 577-584, Convegno: XXXIX Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica. (Articolo in Atti di convegno)

Le Casse di risparmio. Banche pubbliche e modello societario.

C.Camardi

(1988), Milano, Giuffrè, pp. 1-292 (ISBN 9788814016790) (Monografia o trattato scientifico)